Il pane del marinaio appartiene di diritto alla tradizione dei pani dolci italiani.
Di impasto quasi secco, poco lievitato, senza grassi animali né coloranti e ricco di frutta secca e zucchero, rappresenta un alimento ad alto valore energetico e di lunga conservazione.
Originariamente destinato alla gente di mare, che per lunghi periodi non poteva disporre di cibi freschi, è oggi universalmente apprezzato quale dolce da dessert, da abbinare ad un bicchiere di Aleatico dell’Elba.
Di recente il pane del marinaio, versione isolana del panettone genovese, è stato riscoperto e riproposto dal Panificio e Pasticceria Muti e Lupi in ossequio alla tradizione dolciaria del versante orientale elbano.
Il pane del marinaio è commercializzato in confezioni da 200 grammi. Prodotto soggetto a calo naturale di peso.
Ingredienti:
|
|
|
|